Consulenza e tutor ortodonzia
Tra le attività specialistiche gestite presso lo Studio vi è anche la consulenza in ortodonzia, accompagnata da un servizio di tutoraggio ortodontico rivolto ai professionisti del settore.
Con questa attività di consulenza il Prof. Alessandro Silvestri vuole mettere a disposizione la sua trentennale esperienza nel campo ortodontico, gnatologico e chirurgico maxillo-facciale, offrendo la sua supervisione della diagnosi e del programma terapeutico di pazienti in fase iniziale o anche in corso di trattamento.
Consulenza e tutor ortodonzia: a chi sono rivolti
Il servizio di consulenza/supervisione può rappresentare quindi un valido strumento di integrazione all'operato di professionisti del settore, utilizzando la competenza professionale del Prof. Silvestri con curriculum di docente universitario e fama di livello internazionale, quando si trovino ad affrontare casi Ortodontici, Gnatologici e Ortodontico-Chirurgici Maxillo-Facciali più complessi.
Questa attività potrà essere svolta presso lo studio del Prof. Silvestri oppure presso lo studio del collega stesso.
La consulenza in ortodonzia che il Prof. Alessandro Silvestri propone può essere sviluppata anche solo prendendo visione e valutando la documentazione ortodontica standard (radiografica, cefalometrica, fotografica, dei modelli in gesso) oltre ad altre eventuali indagini strumentali. Questa formula non necessita della presenza del paziente e consente maggiore riservatezza alla consulenza, fermo restando che la visita clinica, con il supporto strumentale individuale, è sempre auspicabile per ottimizzare la valutazione.
Questa tipologia di collaborazione può apportare plusvalore all'attività di ogni professionista del settore, anche in relazione a patologie complesse che possono risultare di difficile inquadramento se affrontate individualmente.
Sarà inoltre possibile stabilire una vera e propria forma di tutoraggio professionale continuativo, pianificando gli incontri con il Prof. Silvestri presso lo studio del professionista, offrendo così una maggiore didatticità al servizio in forma di un vero e proprio training professionale.